CORSO DI FORMAZIONE DI 36 ORE PER LA GESTIONE DEI FRANTOI E PER L’IMPORTANTE FIGURA DEL FRANTOIANO NEL PROCESSO DI FILIERA“Il Valore di diventare un esperto frantoiano, percorsi per accr...
Il Consiglio Direttivo, ai sensi degli articoli 21, 22, 23, 25 e 26 dello Statuto Sociale, ha fissato,presso la propria Sede di Cosenza, la convocazione dell’Assemblea Ordinaria de...
determinazione di norme comuni di produzione e commercializzazione dell’olio e delle olive.
gestione di progetti, finanziati e controllati dalla UE, finalizzati alla produzione di olio controllato.
divulgazione di nuove tecniche produttive compatibili con l’ambiente e promozione del prodotto degli associati.
promozione di programmi di ricerca e sperimentazione agraria e di razionalizzazione produttiva delle aziende associate.
Primo corso di Asprol Cosenza per accrescere qualità e commercializzazione dell'olio di qualità.
Il valore di diventare un esperto frantoiano: Asprol Cosenza mette in campo il primo corso per accrescere qualità e commercializzazione dell’olio di qualità. Al via dal prossimo 23 giugno il primo dei sei moduli formativi. De Santis, ‘Molto attenti ai nostri soci, obiettivo miglioramento prodotto e posizionamento sui mercati”
Azienda Rita Bilotti e il Presidente Dott. Filippo De Santis.
Asprol e le nuove tecnologie in campo olivicolo 6 ottobre 2016.
ASPROL COSENZA SOC. COOP. | Design by MarcoPolo WIT